La vittoria risicata di Reform UK segnala un cambiamento importante nella politica britannica

Reform UK, il partito di destra guidato da Nigel Farage, ha fatto notizia dopo essersi assicurato un seggio parlamentare con un margine risicato, segnando un potenziale punto di svolta nel suo tentativo di ridisegnare il panorama politico. Sarah Pochin, rappresentante di Reform, ha rivendicato la vittoria a Runcorn e Helsby, nel nord-ovest dell'Inghilterra, con soli sei voti di scarto dopo un riconteggio. La sua vittoria di misura sulla laburista Karen Shore aggiunge slancio alle ambizioni di Reform.
Questa circoscrizione, un tempo saldamente detenuta dai laburisti, ha subito un drastico cambiamento dopo le dimissioni in disgrazia del suo deputato, Mike Amesbury. Amesbury, che aveva mantenuto comodamente il seggio alle precedenti elezioni generali, è stato costretto a dimettersi dopo essere stato condannato per aggressione a un elettore in stato di ebbrezza, lasciando la porta aperta a un'inaspettata vittoria a sorpresa.
Nonostante il risultato risicato, Farage lo ha definito un momento epocale nella politica britannica. Ha sottolineato che una tale vittoria, seppur di modesta entità, ha un significato simbolico significativo e dimostra che Reform sta guadagnando terreno. Il partito considera la sua performance alle elezioni locali di giovedì come un segnale più ampio di insoddisfazione pubblica nei confronti dell'establishment politico.
Queste elezioni si sono svolte appena 10 mesi dopo la clamorosa vittoria nazionale del governo laburista del Primo Ministro Keir Starmer. Gli elettori di tutta l'Inghilterra sono tornati alle urne per esprimere le proprie opinioni sulle elezioni di medio termine, con sia i laburisti che il Partito Conservatore che si preparano a battute d'arresto. L'ascesa di Reform UK rappresenta un ostacolo che nessuno dei due partiti si aspettava.
Con la vittoria di Runcorn, Reform detiene ora cinque seggi su 650 alla Camera dei Comuni, dopo aver ottenuto circa il 14% dei voti alle ultime elezioni nazionali. I sondaggi suggeriscono che il suo sostegno potrebbe ora essere pari, o addirittura superiore, a quello dei laburisti e dei conservatori. Farage ha chiarito che il suo partito mira a soppiantare i Conservatori come forza dominante sulla destra politica prima delle prossime elezioni generali, previste per il 2029.
A rafforzare il suo slancio, Reform sembrava pronto ad assicurarsi la carica di sindaco appena istituita nel Greater Lincolnshire, mentre il partito laburista è riuscito a mantenere il controllo in altre tre elezioni. Mentre lo scrutinio proseguiva, Reform ha espresso la speranza di aggiudicarsi centinaia di seggi comunali, sui 1.600 in palio in 23 consigli locali.
I Conservatori, che in precedenza detenevano la maggior parte di questi seggi, si trovano ad affrontare una potenziale crisi. La loro attuale leader, Kemi Badenoch, potrebbe dover affrontare disordini interni se il partito subisse pesanti perdite. Ha ammesso che le prospettive sono cupe, sottolineando il contrasto con il 2021, quando i Conservatori godevano di un elevato consenso grazie al successo della campagna di vaccinazione contro il Covid-19 sotto l'allora Primo Ministro Boris Johnson.
Secondo l'analista politico Tim Bale della Queen Mary University di Londra, l'attuale rivalità tra Conservatori e Riformisti rappresenta una battaglia ideologica più profonda. La spinta populista di Farage non attinge solo alle fila dei Tory, ma fa anche appello agli elettori della classe operaia tradizionalmente allineati al Labour, con promesse di ridurre l'immigrazione, aumentare l'occupazione ed eliminare l'inefficienza del governo. Nel frattempo, i Liberal Democratici centristi mirano ad ampliare la propria base tra gli elettori benestanti e socialmente progressisti, delusi dal declino dei Conservatori.
What's Your Reaction?






